
Da lunedì 6 marzo riprende la (D) Caregiver Academy, un percorso di formazione e informazione dedicato a chiunque si prenda cura di un familiare o amico con deterioramento cognitivo.
La (D) Caregiver Academy è un corso rivolto ai caregiver familiari di persone con demenza e la partecipazione è gratuita. Per orientarsi nel mondo della demenza affrontando vari temi: cosa sono le demenze, come si diagnosticano e come si affrontano, quali sono i sintomi comportamentali e come gestirli, come si comunica in maniera proficua e quali sono i principali bisogni assistenziali delle persone con demenza, per concludere con un’attenzione particolare al benessere del caregiver e alla sua tutela.
Le lezioni della Caregiver Academy si terranno i giorni 6, 13, 20, 27 marzo e 3 aprile alle ore 17:30 nella sede di CasaViola in via Filzi 21/1 oppure online tramite Zoom iscrivendosi a www.caregiveracademy.it
Calendario:
- 6 marzo 2023, ore 17.30. Antonella Deponte, “Alzheimer e demenza”
- 13 marzo 2023, ore 17.30. Barbara Fabro, “La comunicazione con la persona con demenza”
- 20 marzo 2023, ore 17.30. Rosanna Palmeri, “I sintomi comportamentali nelle demenze”
- 27 marzo 2023, ore 17.30. Roberta Varesano, “I bisogni assistenziali e di cura”
Tra gli altri, verranno trattati i seguenti argomenti:
- Alzheimer e demenze: cosa sono, come si diagnosticano, come si affrontano.
- Oltre la parola: comunicare con la persona con demenza.
- I bisogni assistenziali e di cura.
- I sintomi comportamentali: quali sono e come gestirli.
- La tutela giuridica dell’anziano fragile e della sua famiglia.
- La musica e l’ambiente nella cura della persona con demenza.
- I servizi territoriali.
- Lo stress del caregiver: conoscerlo e affrontarlo.
- Le demenze: aspetti medici.
- I trattamenti non farmacologici per le demenze.
- L’approccio centrato sulla persona.