La demenza senile non esiste più

Il 3 febbraio 2025 dalle 11.00 alle 13.00 si terrà al Circolo della stampa in Corso Italia 13 a Trieste il corso di formazione rivolto ai giornalisti, ma aperto anche al pubblico, “La demenza senile non esiste più”. Trieste. Come scegliere termini corretti e rispettosi nei confronti delle persone con demenza e di chi si […]
Persone con demenza in Friuli Venezia Giulia: la presa in carico globale

Venerdì 31 gennaio 2025 dalle ore 9.00 al Savoia Excelsior Palace di Trieste si terrà il seminario “Presa in carico globale della persona con demenza in Friuli Venezia Giulia” per analizzare il passaggio dal Piano regionale demenze del triennio 2021-2023 a quello 2024-2026. Trieste. Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (Asugi) e Associazione de Banfield organizzano […]
Malattia di Alzheimer, scoperto nuovo gene la che provoca

Scoperto un nuovo gene che provoca la malattia di Alzheimer grazie a uno studio italiano pubblicato sulla rivista scientifica internazionale Alzheimer’s Research & Therapy.
Lecanemab contro l’Alzheimer precoce, via libera dall’Agenzia europea per i medicinali

Il riesame del farmaco Leqembi, che contiene il principio attivo Lecanemab, conclude che i benefici superano i rischi in una popolazione di pazienti ristretta.
Cambiamenti nella personalità delle persone afflitte da demenza: indagine dell’Università di Milano-Bicocca

La demenza, assieme a cambiamenti cognitivi e fisici, potrebbe riflettersi anche in cambiamenti nella personalità delle persone afflitte.
Prendersi cura della demenza come comunità. Convegno a Monfalcone

Il 18 ottobre 2024 nella sala congressi Marina di Lepanto a Monfalcone (GO) si terrà il convegno “Prendersi cura della demenza come comunità: progetti ed esperienze in Italia e nel nostro territorio”. . Un nuovo, significativo passo verso la costruzione di una comunità amica della demenza prenderà forma il prossimo 18 ottobre 2024 a Monfalcone (GO) con […]
Spettacolo teatrale a Monfalcone per il mese dell’Alzheimer

L’associazione Alzheimer Isontino organizza a scopo benefico lo spettacolo teatrale comico “Il folletto delle brutte figure”.