
Alzheimer e bilinguismo. Raccolta dati per una tesi di laurea
Esordio della malattia di Alzheimer e bilinguismo: parlare più lingue può essere un fattore protettivo? Questo l’argomento di una tesi di laurea per redigere la

Premio di laurea sulle demenze
Premio di laurea per il miglior elaborato su un tema riconducibile alla malattia di Alzheimer o ad altre forme di demenza.

Nicola Vanacore: i nuovi progetti sulle demenze
Nicola Vanacore, dell’Istituto Superiore di Sanità, sarà intervistato lunedì 22 maggio alle 17:30 in diretta su Facebook nella pagina della Associazione de Banfield.

Alzheimer Trento: pubblicata edizione 2023 del vademecum
Il vademecum dell’Associazione Alzheimer Trento contiene indicazioni sulla prevenzione, diagnosi e cura della persona malata di Alzheimer e altri tipi di demenze “A 10 anni

Alzheimer: alterazioni molecolari negli astrociti condizionano il cervello
Ricercatori hanno individuato nella mancata attivazione degli astrociti, un tipo di cellule presenti nella corteccia cerebrale, un deficit che pregiudica la funzionalità del cervello nei modelli murini.

Federazione Alzheimer Italia, webinar per i caregiver
Come supportare al meglio la persona con demenza. Cinque appuntamenti online dal 29 marzo 2023 organizzati dalla Federazione Alzheimer Italia.